Foto Birre.png
CV.jpg
Sun75-2023_page-001.jpg
PJLabel.jpg
CY.jpg
VV.jpg
AR.jpg
DarkSide33.png
Elevator-Grande.jpg
diavolo75.png
Foto Birre.png

Le Nostre Birre


BIRRA ARTIGIANALE DI QUALITÀ PRODOTTA IN ITALIA CON I MIGLIORI INGREDIENTI. NON FILTRATA NE' PASTORIZZATA E RIFERMENTATA IN BOTTIGLIA.

SCROLL DOWN

Le Nostre Birre


BIRRA ARTIGIANALE DI QUALITÀ PRODOTTA IN ITALIA CON I MIGLIORI INGREDIENTI. NON FILTRATA NE' PASTORIZZATA E RIFERMENTATA IN BOTTIGLIA.

 

FORMATI E IMPIANTI SPINA


Bottle Black.jpg

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto Black.jpg

Fusto 5 lt.

Fusti 20 e 25 lt.

2 Spine a 4 vie

5 Pompe Inglesi

3 Spine a 2 vie


INGREDIENTI


Per produrre le nostre birre artigianali prendiamo i migliori ingredienti che il mondo ha da offrire. Orzo, luppolo, lievito ed acqua.

CV.jpg

Cavallina


Blonde Ale

Cavallina


Blonde Ale

Cavallina - Blonde Ale

  • Birra di colore giallo paglierino, con schiuma bianca, fine e persistente.

  • Al naso sentori di miele e malto leggero, a seguire aromi erbacei di fieno.

  • In bocca è fresca, parte dolce di malto per deviare rapidamente sull'erbaceo del luppolo. Il corpo e la leggera carbonazione ne fanno una birra dissetante e beverina.

  • Ottima con antipasti, insalate, risotti, carni bianche, pesce arrosto e ai ferri.


Note Tecniche

Grado alcolico: 5.2 % 

Grado Plato: 12° P

Temperatura di servizio: 8° C

Fermentazione: Alta fermentazione


Riconoscimenti

2° Classificato-Cat. 3 

2° Classificato-Cat. 3 

Birra Quotidiana 2013 - Slow Food

Birra Quotidiana 2013 - Slow Food

 

Formati

Bottiglia 33 cl.Bottiglia 75 cl.

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
Sun75-2023_page-001.jpg

Sun Flower


Golden Ale

Sun Flower


Golden Ale

Sun Flower - Golden Ale

  • Birra di colore oro carico, ha schiuma a grana fine, con buona compattezza, aderenza e persistenza.

  • Al naso ha un bouquet molto gradevole che denota, accostato ad un miele leggerissimo, una buona componente agrumata, di frutta tropicale, mango e pesca.

  • In bocca è di corpo leggero, amara e aromatica da luppolo che porta ancora note agrumate, di frutta tropicale e di luppolo in fiore con finale secco.

  • Si abbina ad antipasti (salumi, pancetta...), primi piatti ricchi e saporiti (con carne o a tendenza dolce), formaggi di media stagionatura, carni bianche arrosto, uccelli con la panna.


Note Tecniche

Grado alcolico: 4.4 % 

Grado Plato: 10,5° P

Temperatura di servizio: 8° C

Fermentazione: Alta fermentazione


Riconoscimenti

1° Classificata - Cat. 2 Golden Ale

1° Classificata - Cat. 2 Golden Ale

2° Classificato-Cat. 3 Golden Ale

2° Classificato-Cat. 3 Golden Ale

Bronze Star - 2012 - Cat. Golden Ale

Bronze Star - 2012 - Cat. Golden Ale

Birra Quotidiana 2013 - Slow Food

Birra Quotidiana 2013 - Slow Food

Birra Quotidiana 2015- Slow Food

Birra Quotidiana 2015- Slow Food

Birra Quotidiana 2017- Slow Food

Birra Quotidiana 2017- Slow Food

3° Premio- Cat. Golden Ale- 2013

3° Premio- Cat. Golden Ale- 2013

3° Assoluto- 2011

3° Assoluto- 2011

2° Premio - Cat. Golden Ale - 2012

2° Premio - Cat. Golden Ale - 2012

1° Premio - Cat. Golden Ale - 2011

1° Premio - Cat. Golden Ale - 2011


Formati

Bottiglia 33 cl.Bottiglia 75 cl.

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto 20 lt.Fusto 25 lt.

Fusto 20 lt.

Fusto 25 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
PJLabel.jpg

Polly Jean


Light IPA

Polly Jean


Light IPA

Polly Jean - Light IPA

  • Birra di colore ambrato, ha schiuma fine, compatta, aderente e persistente.

  • Al naso è intensa ed elegante, con aromi agrumati, floreali e di frutta tropicale, a coprire una leggera nota maltata con richiami mielati.

  • In bocca ha una frizzantezza contenuta, corpo esile,inizialmente maltato contrastato poi dall'amaro. Ritroviamo note agrumate e tropicali con una componente erbacea che ci porta un finale secco e asciutto.

  • Si abbina bene ad  antipasti a tendenza sapida, tempura di verdure, primi con verdure o frutti di mare, carne bianca o pesce grasso alla griglia e formaggi di media stagionatura.


Note Tecniche

Grado alcolico: 4,4 % 

Grado Plato: 10,5° P

Temperatura di servizio: 8° C

Fermentazione: Alta fermentazione


Formati

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 33 cl.

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
CY.jpg

Calypso


American Pale Ale

Calypso


American Pale Ale

Calypso - American Pale Ale

  • Birra di colore ambrato con riflessi aranciati, schiuma bianca, fine e persistente.

  • Naso intenso, equilibrato tra le note dei malti e quelle dei luppoli americani, con toni agrumati, di frutta tropicale e resinosi.

  • Al palato è di facile beva, con toni maltati accompagnati da un agrumato di mandarino e pompelmo che donano un finale secco e pulito, un amaro non eccessivo ma appagante.

  • Si abbina a primi speziati, salmone, ottima per pasteggiare.


Note Tecniche

Grado alcolico: 5.2 % 

Grado Plato: 12° P

Temperatura di servizio: 8/10°C

Fermentazione: Alta fermentazione


Riconoscimenti

1° Premio - Cat. APA, IPA, DIPA - 2013

1° Premio - Cat. APA, IPA, DIPA - 2013

 Birra Quotidiana 2017 - Slowfood

 

Birra Quotidiana 2017 - Slowfood

 

Formati

Bottiglia 33 cl.Bottiglia 75 cl.

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
VV.jpg

Vecchia Volpe


Brown Ale

Vecchia Volpe


Brown Ale

Vecchia Volpe - Brown Ale

  • Birra di colore ambrato pieno, con schiuma a grana fine, di buona compattezza ed aderenza.

  • Al naso ha una buona intensità e complessità con note maltate di caramello e leggero tostato che richiama la nocciola, seguite da un fruttato di frutta rossa e da una nota di burro di cacao.

  • In bocca è di frizzantezza moderata, corpo leggero. Inizio maltato seguito da note di frutta rossa e cacao nel finale.

  • Si abbina a bruschette con patè di fegatini, Foie gras, carpacci di pesce o carne affumicati, pasta al sugo di noci, carne rossa alla griglia o con lunghe cotture, sbrisolona.


Note Tecniche

Grado alcolico: 5.0 % 

Grado Plato: 12° P

Temperatura di servizio: 8 °C

Fermentazione: Alta fermentazione


Formati

Bottiglia 33 cl.Bottiglia 75 cl.

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
AR.jpg

Alba Rossa


Extra Special Bitter

Alba Rossa


Extra Special Bitter

Alba Rossa - Extra Special Bitter

  • Birra di colore bruno con riflessi ramati, con cappello di schiuma bianca, piuttosto persistente.

  • Al naso frutta matura, malto, sino al finale erbaceo di luppolo.

  • In bocca, corpo medio, con lievi toni di nocciola e frutta matura accompagnati dall'amaro erbaceo dei luppoli inglesi. Il finale lungo è predominato dall'amaro erbaceo seguito da note maltate.

  • Ottima con carni rosse, agnello, pasta al ragù, e con alcuni formaggi (parmigiano, grana).


Note Tecniche

Grado alcolico: 6.4 % 

Grado Plato: 15° P

Temperatura di servizio: 10/12° C

Fermentazione: Alta fermentazione


Riconoscimenti

2° Classificata - Cat. 6

2° Classificata - Cat. 6

Birra Quotidiana 2017 - Slow Food

Birra Quotidiana 2017 - Slow Food

3° Classificata - Cat. 7

3° Classificata - Cat. 7

 
Birra Quotidiana 2015 - Slow Food

Birra Quotidiana 2015 - Slow Food

 

Formati

Bottiglia 33 cl.Bottiglia 75 cl.

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 

tornare a le "nostre birre"
DarkSide33.png

Dark Side


Smoked Porter

Dark Side


Smoked Porter

DARK SIDE - SMOKED PORTer

  • Si presenta di colore bruno scuro con riflessi rubini, con schiuma a bolle fini, compatta e cremosa con buona aderenza e persistenza.

  • Al naso è intensa con buona complessità caratterizzata da una nota affumicata e tostata, seguita da note di caffè e cioccolato.

  • In bocca ha la giusta frizzantezza, corpo rotondo, ritroviamo note affumicate, di caffè e cioccolato. Il finale è piuttosto secco e pulito.

  • Si abbina a salumi e pesci affumicati, carni brasate e alla griglia, formaggi molto stagionati, gelato alla vaniglia e fragole. 


NOTE TECNICHE

Grado alcolico: 5.8 % 

Grado Plato: 14° P

Temperatura di servizio: 10°C

Fermentazione: Alta fermentazione


RICONOSCIMENTI

3° Classificata - Cat. 20

3° Classificata - Cat. 20


Grande Birra 2017 - Slowfood

Grande Birra 2017 - Slowfood

 

Formati

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 33 cl.

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
Elevator-Grande.jpg

Elevator


India Pale Ale

Elevator


India Pale Ale

ELEVATOR - INDIA PALE ALE

  • Birra che si presenta di un bel colore dorato, con schiuma a bolle fini, compatta e cremosa, con buona aderenza e persistenza.

  • Al naso, leggeri toni mielati ci guidano verso un fruttato che ha una decisa componente tropicale con note di litchi, frutto della passione e un leggero floreale che ricorda i fiori bianchi.

  • Al palato, inizia con note mielate seguite da quelle fruttate e tropicali con il mango e la pesca in evidenza, vira poi su toni citrici seguiti da sentori di cedro e frutto della passione. Il finale, secco e pulito, concorre alla bevibilità che risulta alta.

  • Si abbina con riso al curry e alla pilota. Ceviche con pesce tipo salmone e gamberi. Piatti speziati della cucina Thailandese o Messicana. Carne rossa alla brace o arrosto. Parmigiano stagionato, gorgonzola.


NOTE TECNICHE

Grado alcolico: 6,0 % 

Grado Plato: 14° P

Temperatura di servizio: 8°C

Fermentazione: Alta fermentazione


Formati

Fusto 20 lt.

Fusto 20 lt.

 
tornare a le "nostre birre"
diavolo75.png

Diavolo


Barley Wine

Diavolo


Barley Wine

DIAVOLO - BARLEY WINe

  • Birra di colore ambrato, con schiuma a grana fine, aderente e persistente.

  • Naso intrigante, pulito ed intenso, aromi di caramello e frutta rossa con richiami di marmellata e frutta secca.

  • In bocca è equilibrata tra la parte dolce e amara, corpo rotondo ma non stucchevole, con una buona percezione del luppolo e una calda sensazione alcolica ben gestita che ne esalta la bevibilità.

  • In cucina si abbina a brasati, cacciagione, formaggi ben stagionati, cioccolato fondente e pasticceria secca.


Note Tecniche

Grado alcolico: 9.0 % 

Grado Plato: 20° P

Temperatura di servizio: 12°C

Fermentazione: Alta fermentazione


Riconoscimenti

 Grande Birra  2014 - Slow Food

 

Grande Birra  2014 - Slow Food

CIBA - 2° Premio - Cat. Barley Wine

CIBA - 2° Premio - Cat. Barley Wine

 

Formati

Bottiglia 33 cl.Bottiglia 75 cl.

Bottiglia 33 cl.

Bottiglia 75 cl.

Fusto 20 lt.Fusto 25 lt.

Fusto 20 lt.

Fusto 25 lt.

 
tornare a le "nostre birre"